Casa Rozalba

La festa dei 10 anni di Casa Rozalba ha avuto inizio con una solenne concelebrazione, presieduta dal nostro Vescovo di Sapa, mons. Kulli Simone, e dall’Arcivescovo di Scutari, mons. Giovanni Peragine. La chiesa di Gjader era stracolma di gente, non mancava nessuno: dalle autorità civili alle famiglie italiane che accolgono ogni anno le bambine, ai tanti benefattori che amano questa realtà. Da Roma erano presenti la Superiora Provinciale sr. Gabriella Guarnieri, con l’economa sr. Viorica, mentre la Vicaria sr. Arta Suli era già in Albania, dove lei stessa è stata tra le protagoniste della festa.

Nel pomeriggio il teatro del Palazzo della Cultura di Lezhe ha aperto le porte ad autorità, amici, benefattori e tanti altri, giunti dalle diverse zone dell’Albania. Danze, canti, testimonianze e racconti hanno dato voce alla realtà di Casa Rozalba. Le protagoniste sono state soprattutto le ragazze qui accolte, le quali hanno potuto dimostrare il proprio percorso di crescita e liberazione. All’inizio della festa sr. Enrica Giovannini, che aveva incoraggiato le giovani suore ad aprire questa realtà, ha presentato il senso profondo della missione svolta dalle Maestre Pie con le bambine, affidate loro dai Servizi Sociali di tutto il territorio albanese; inoltre, ha illustrato il lavoro del Centro di emergenza, che accoglie donne con bambini in situazione di pericolo.

Uno dei momenti forti della giornata è stato l’incontro con le famiglie italiane che accolgono ogni anno le bambine per le vacanze estive. Arrivavano da diverse parti d’Italia, non si conoscevano, eppure hanno subito creato fra loro un clima di festa, accoglienza e condivisione.

La sera oltre 90 persone hanno cenato a Casa Rozalba. Ed è stato un tripudio di festa, di gioia, di pace!

È stato veramente il trionfo dell’Amore!